Stefano Ciotti brinda ai suoi primi 10 anni al Nostrano.

 

Dieci anni di qualità ed estro culinario per Stefano Ciotti, che festeggerà con noi e il suo staff, un decennale di successi che fanno della cucina dello chef stellato uno spazio sincero e genuino che si nutre di combinazioni tra sapori che nascono dall’esperienza e dalla conoscenza approfondita degli ingredienti. Una cucina molto identitaria che sa unire, nelle giuste dosi, tradizione e innovazione con un continuo studio e un’incessante ricerca nella correlazione di sapori e ingredienti di prima qualità. Nostrano è nato a Pesaro nel 2015, con un’idea chiara: parlare di appartenenza. Dal 2017, una stella Michelin brilla sul lungomare Sauro, ma il vero riconoscimento resta la relazione costruita con chi torna, si emoziona, e si sente a casa. Il significato di Essere “nostrani” – spiega Ciotti – significa essere profondamente connessi ai propri luoghi, fisici certo, ma anche invisibili, interiori, fatti di ricordi, emozioni e identità. La cucina, in questo senso, diventa una lingua madre, capace di raccontare chi siamo e da dove veniamo. Oggi Nostrano è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, elegante e mai banale. Una serata celebrativa per brindare insieme e spegnere le prime dieci candeline, nell’intimità di un locale rinnovato qualche anno fa, con la consapevolezza di un percorso intenso e profondamente “nostrano”. Il menù della serata, sarà un viaggio emozionante nelle ricette più esclusive e iconiche di Ciotti che gli hanno permesso di ottenere riconoscimenti internazionali. Lo slogan del Nostrano è “Di fronte al mare la felicità è una cosa semplice” e anche i piatti di Ciotti lo sono tanto che fanno anche commuovere: «E’ successo ai nostri soci con il “Pomodoro al gratin nel XXI secolo”, perché a una ragazza ricordava esattamente il sapore di quelli che le cucinava la nonna». Festeggiare ora i dieci anni di questo locale, insieme a questa “brigata” di grandi professionisti sarà per noi un vero piacere.

 

-Snack di Benvenuto.

-Il Pomodoro al Gratin nel XXI Secolo.

-Calamari arrosto, tartufo nero e pecorino.

-Insalata di mare, ceci al rosmarino,

zuppetta di vongole all’olio EVO.

-Risotto ai pomodori di Henri.

-Saltimbocca d’anatra, foie gras e tartufo nero.

-Cagliata al lime, fragoline di bosco,

pistacchi pralinati, menta e basilico.

-Piccola Pasticceria – Rossini e le sue opere

Caffè, Liquori e Distillati.

 

In abbinamento, vino selezionato dal sommelier Ion Chelici (responsabile della cantina del Nostrano)

LH2 Metodo Classico Extra Brut – Umani Ronchi

Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 20,30

Nostrano Ristorante  (FC) piazzale della Libertà, 7 – Pesaro

La manifestazione è aperta ai soci di Terra e Cibo e ai Non Soci.

Il costo (tutto compreso) è di € 120,00 per i soci, € 125,00 non soci.

Posti disponibili 30. Prenotazione obbligatoria al n.340/0551760

 

Vi preghiamo di annunciare eventuali allergie e/o intolleranze nel momento stesso della prenotazione.