Formaggi Francesi mon amour!

Un incontro imperdibile per il palato e per la mente alla scoperta dei formaggi francesi.

Baguette e fromage. Per i francesi spesso il pranzo lo si consuma in strada o nei luoghi pubblici con una baguette, un pane leggero, e un po’ di formaggio morbido per accompagnarlo – I formaggi in Francia sono un culto! Dal 2001 tra fine marzo e inizio aprile, i francesi dedicano una giornata al formaggio dichiarandolo, con orgoglio, una specialità riconosciuta a livello internazionale. Probabilmente il primo a tentare di censirli fu il Generale De Gaulle che lamentò come fosse difficile governare un paese che contava ben 246 varietà di formaggio, ma da allora questo numero è aumentato e continua ad aumentare, perché i francesi amano sperimentare ricette sempre nuove. Noi di Terra e Cibo siamo dei veri amanti del formaggio – Selezioniamo eccellenze francesi, per unire ai nomi importanti anche piccole, imperdibili aziende. 

Agenda alla mano, ecco un appuntamento, che un vero appassionato di formaggi e vini aspetta da un anno all’altro – Condurrà la degustazione Luca Frigerio, che ci parlerà dell’affascinante mondo dei formaggi e delle loro trasformazioni chimiche fisiche, della costante selezione fatta di produttori unici e dell’affinamento nel suo laboratorio “Il Naso del Vino”.

Lo chef Gianni Berti e Luca Frigerio all’opera, insieme per comporre un menù fuori dagli schemi accompagnato da tre ottimi vini.

 Primo Plateau di Degustazione (Paste molli & Croste fiorite)

 Cabri Cendrè – Caprino

Brindamour – Ovino

Camembert – Vaccino

Livarot – Vaccino

Brun de Noix – Vaccino

 Intervallo

Risotto mantecato con formaggio Mont D’Or.

(Il famoso gastronomo Brillat-Savarin lo considerava uno dei più grandi formaggi francesi.)

 Secondo Plateau di Degustazione (Paste semidure & Erborinati)

 Ardi Gasna – Ovino

Salers – Vaccino

Tome Val Aspe – Caprino

Roquefort – Ovino

 Caffè, Liquori e Distillati

Vini in abbinamento

Cremant D’Alsace “Bulle de Granite” Extra Brut – Maurice Schoech (Alsazia)

Gewurztraminer – Domaine Heywang (Alsazia)

Pinot Nero Rouge d’Ottrott – Domaine Vonville (Alsazia)

 Giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 20,30

 Locanda dei Salinari – Via Circonvallazione Sacchetti, 152 Cervia (Ra)

Il costo della serata (tutto compreso) è di € 60,00 per i soci, € 65,00 non soci.

Posti disponibili 40. Prenotazione obbligatoria al n. 340/0551760