
29 Giu Abbinamenti gourmet al Ristorante del Lago
I grandi vini… amano il formaggio
Accostare il mondo caseario a quello dell’enologia è un’arte delicata ma molto affascinante: il giusto abbinamento tra vino e formaggio può contribuire a esaltare la struttura e il gusto di entrambi gli elementi, in un incontro di profumi e sapori a dir poco sublime. Sono tanti i fattori con cui fare i conti per una degustazione perfetta, ma basta un po’ di esperienza e di fantasia per riuscire a trovare gli abbinamenti ideali. Le analogie tra il formaggio e il vino sono più numerose di quanto si potrebbe credere. Questi due prodotti nascono da elementi presenti in natura che subiscono in seguito una trasformazione tale da cambiarli nel colore, nel profumo e nella consistenza: da una parte abbiamo il latte e dall’altra l’uva, che per mezzo della cagliatura e della fermentazione alcolica diventano qualcosa di completamente nuovo e unico. Questi emblemi del caseificio e della cantina si caratterizzano poi per una serie di aromaticità, ossia per dei connotati che variano a seconda del territorio, del clima, del tipo di lavorazione, del tempo di invecchiamento e talvolta anche del periodo dell’anno in cui sono prodotti. I migliori abbinamenti sono quelli che mantengono la percezione gustativa ben distinguibile, in altri termini quelli che fanno sì che le sensazioni offerte dall’uno non prevarichino su quelle dell’altro. L’incontro tra vino e formaggio, in sostanza, deve essere sempre ben equilibrato: a volte si tratta di far corrispondere le caratteristiche che i due elementi hanno in comune, altre volte è giusto giocare sui contrasti per smussare il sapore deciso dell’uno o dell’altro. La Francia e l’Italia fanno da culla a numerosi tipi di vino e di formaggio e in questa serata, Il sommelier Andrea Bravaccini ci condurrà in un viaggio alla scoperta dell’abbinamento perfetto. Perché i grandi vini amano il formaggio!
Snack di benvenuto.
Tartelletta di zucchine, formaggio del Piave e peperoni Piquillo.
Millefoglie di patate, fonduta al Morbier, estratto alla salvia e polvere di rosmarino.
Indivia, gruyere e pere.
Flan di squacquerone, pesto di rucola e briciole di prosciutto.
Risotto mantecato con l’erborinato “Blu Monviso”, composta di pere e salsa alle noci.
Selezione di 10 pregiati formaggi Italiani e Francesi.
cheesecake: gelatina e sorbetto di ciliege con spugna allo yogurt.
Piccola pasticceria.
Caffè, Liquori e Distillati.
Ampia selezione di vini curata dal sommelier Andrea Bravaccini.
Venerdì 22 luglio 2022 alle ore 20,30 (prima serata)
Venerdì 29 luglio 2022 alle ore 20,30 (seconda serata)
Albergo Ristorante Del Lago – Località Acquapartita, 147- 47020 Bagno di Romagna (FC)
Il costo della cena (tutto compreso) è di € 75,00 per i soci, € 80,00 non soci.
Posti disponibili 30. Prenotazione obbligatoria e vincolante al n.340/0551760.
Vi preghiamo di annunciare eventuali allergie e/o intolleranze nel momento stesso della prenotazione.